Qui tutti capiamo perfettamente cosa significhi vivere giorno dopo giorno con la glicemia bassa!
Da molti anni ci confrontiamo con famiglie che hanno realtà simili alla nostra e ora vogliamo mettere il nostro “granello di zucchero” per tutti loro.
Insomma, vogliamo costruire insieme la comunità che avremmo voluto trovare quando gli hipos ha attraversato le nostre strade…
Vi unite a noi?
Sul sito web ci sono molte informazioni utili, ma il Club è ancora più bello: immagini da colorare, giochi educativi, esercizi di lettura e scrittura, hobby…
Entrate a far parte dell’Hippo Club GRATUITAMENTE e godetevi un sacco di cose che abbiamo preparato SOLO PER I MEMBRI DELLA COMUNITÀ.
I nostri bambini hanno quello che hanno, ma vogliono fare quello che fanno tutti i bambini della loro età: giocare, divertirsi e stare con le loro famiglie.
E cosa succederebbe se, oltre a divertirsi, imparassero a riconoscere i sintomi dell’ipoglicemia, a riprendersi da un calo di zuccheri, a capire quali sono gli alimenti più adatti a loro e perché, e così via?
Sappiamo tutti che il gioco ha molteplici benefici, non solo nell’infanzia…
Tuttavia, nell’infanzia il gioco è uno dei modi migliori per imparare. E mentre si divertono, si sviluppano molti livelli: psicomotorio, sociale, cognitivo…
È scientificamente provato che i bambini sottoposti a ipoglicemia continua subiscono cambiamenti nelle strutture del loro cervello.
Uno dei problemi principali che dobbiamo affrontare come famiglie con bambini ipoglicemici è che spesso non ci dicono quando sono bassi o quando si sentono male….
Per questo motivo riteniamo che questo sia l’aspetto più importante da imparare.
E abbiamo preparato molti materiali per trascorrere del tempo insieme.