Imparare giocando

I nostri bambini hanno quello che hanno, ma vogliono fare quello che fanno tutti i bambini della loro età: giocare, divertirsi e stare con le loro famiglie.

E cosa succederebbe se, oltre a divertirsi, imparassero a riconoscere i sintomi dell’ipoglicemia, a riprendersi da un calo di zuccheri, a capire quali sono gli alimenti più adatti a loro e perché, e così via?

Sappiamo tutti che il gioco ha molteplici benefici, non solo nell’infanzia…

 

Ogni età è buona per giocare!

Tuttavia, nell’infanzia il gioco è uno dei modi migliori per imparare. E mentre si divertono, si sviluppano molti livelli: psicomotorio, sociale, cognitivo…

SE ME LO DICI, ME LO DIMENTICO; SE ME LO INSEGNI, ME LO RICORDO, COINVOLGETEMI E IMPARERÒ

Benjamin Franklin

Giochi e passatempi

Il gioco ha molti benefici: facilita l’apprendimento, incoraggia la creatività e insegna nuove abilità, migliora la fiducia in se stessi, ci fa sorridere, focalizza l’attenzione, rafforza l’autostima, facilita il rilascio di endorfine…

 

Inoltre, anche i passatempi apportano molti benefici allo sviluppo dei bambini: favoriscono l’attenzione e la concentrazione, permettono di lavorare sulla motricità fine, aiutano a sviluppare la competenza linguistica, promuovono l’uso del pensiero logico e della creatività, facilitano il rilassamento e migliorano l’umore…

Disegni da colorare

Colorare è un’attività molto divertente che ha molteplici benefici: rafforza la capacità di concentrazione, aiuta lo sviluppo della motricità fine, stimola la creatività e l’espressione artistica, aumenta l’autostima, è una forma naturale di rilassamento, aiuta a rilasciare endorfine e a riequilibrare il pensiero, è un modo per imparare divertendosi?

E se gettassimo anche i semi per un controllo autonomo e precoce dell’ipoglicemia?

SEI INTERESSATO?

Iscrivetevi alla lista e vi informeremo quando saranno disponibili nuovi materiali

Alfabetizzazione

Incoraggiare la lettura e la scrittura fin dalla più tenera età ha benefici preziosi: sviluppo del pensiero e dell’apprendimento, migliora la concentrazione e la riflessione, sviluppo del linguaggio e dell’espressione, favorisce l’organizzazione mentale e lo sviluppo di idee su un argomento, è uno strumento fondamentale per lo sviluppo dell’immaginazione e della creatività, aiuta a migliorare l’ortografia, sviluppa l’empatia e la capacità di ascolto, è un elemento di rilassamento e di intrattenimento, ci permette di imparare cose sul mondo che ci circonda…

"TUTTI GLI APPRENDIMENTI PIÙ IMPORTANTI DELLA VITA AVVENGONO ATTRAVERSO IL GIOCO, "

Francesco Tonucci

Vuoi dirci qualcosa?